Anas cerca personale in ambito tecnico

  • 20/05/2025
  • Anas
  • tutta italia
  • Operai, produzione, qualità
  • L’Azienda Nazionale Autonoma delle Strade ha aperto nuove selezioni per assunzioni di personale in Italia.

    ANAS è una società per azioni italiana. Fondata a Roma nel 1946, si occupa della gestione e manutenzione della rete stradale ed autostradale italiana di interesse nazionale. L’azienda è responsabile di una rete viabile lunga oltre 32mila chilometri. Impiega 6.800 dipendenti, ai quali si aggiunge il personale ausiliario che viene periodicamente assunto.

    In particolare si cerca personale da inserire presso le proprie sedi o nell’ambito di progetti e iniziative da attuare sul territorio nazionale, dal nord al centro sud.

    Le selezioni sono rivolte, generalmente, a candidati a vari livelli di carriera e con diversi titoli di studio (licenza media, diploma, laurea). Le opportunità non mancano anche per i giovani senza esperienza, per i quali vengono attivati tirocini durante l’anno. Inoltre, periodicamente, Anas apre anche delle campagne di recruiting per assumere operai addetti alla manutenzione e al ripristino delle strade. Quest’ultime sono assunzioni a carattere stagionale che hanno lo scopo di inserire personale ausiliario necessario in particolare durante la stagione invernale.

    Ecco le posizioni aperte valide sul territorio nazionale:

    ISPETTORE DI CANTIERE
    DIRETTORE LAVORI
    DIRETTORE OPERATIVO
    PROFILI DI SUPPORTO TECNICO E AMMINISTRATIVO

    Anas investe nelle attività di formazione per la valorizzazione delle potenzialità del personale in termini di conoscenze, capacità e valori.

    Il “Piano di formazione aziendale” è articolato in 8 aree tematiche:

    risorse umane, management ed organizzazione aziendale;
    amministrativa contabile;
    appalti e lavori;
    area giuridica;
    informatica e telematica;
    sicurezza sul lavoro;
    lingue estere;
    codice della strada e sicurezza stradale.

    Alcuni corsi si avvalgono della collaborazione di Università. La formazione, inoltre, prevede attività in aula, ma anche videoconferenze ed e-learning.

  • Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.