Addetto alla torrefazione
- 20/11/2025
- Randstad filiale di casalecchio di reno
- Bologna
- Operai, produzione, qualità
-
Mansione
Randstad Italia, filiale di Casalecchio di Reno, ricerca per prestigiosa azienda cliente operante nel settore alimentare una risorsa da inserire come ADDETTO ALLA TORREFAZIONE DEL CAFFÈ.
-
Luogo di Lavoro: Anzola dell' Emilia.
-
Orario di lavoro: Full time 40 ore. Dal lunedì al venerdì, con possibilità di turni (es. 6:00-14:00/14:00-22:00) o orario centrale.
-
Contratto: Somministrazione iniziale, finalizzata all'assunzione diretta.
-
Retribuzione annua: €20.000 - €24.000.
-
Esperienza: 1-3 anni (preferibile nella mansione o in contesti produttivi alimentari).
Responsabilità
Di cosa ti occuperai?
-
Gestire le macchine tostatrici per il caffè, seguendo le curve di torrefazione stabilite.
-
Monitorare i parametri di tostatura (temperatura, tempo, colore del chicco) e intervenire per correggere eventuali deviazioni.
-
Effettuare il caricamento del caffè verde e lo scarico del caffè tostato.
-
Eseguire la pulizia e la manutenzione ordinaria degli impianti di torrefazione e macinazione.
-
Garantire il rispetto degli standard di qualità e delle norme igienico-sanitarie.
CompetenzeQuali requisiti stiamo cercando?
-
Esperienza pregressa, anche minima, nell'utilizzo di macchinari industriali, preferibilmente nel settore alimentare/caffè (requisito preferenziale).
-
Capacità di lavorare in autonomia e di rispettare rigorosamente le procedure di produzione.
-
Disponibilità a lavorare su turni (diurni/notturni) a seconda delle esigenze produttive.
-
Ottime doti di precisione e attenzione ai dettagli per garantire la costanza della qualità del prodotto.
-
Disponibilità immediata.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
-
-
-
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.