Turismo, il futuro è fare rete

  • 26/03/2014
  • Favorire l'integrazione tra imprese turistiche: questo l'obiettivo che si pone il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali attraverso un bando che prevede l'erogazione di contributi alle aziende del settore. Con tale provvedimento il MIBAC vuole sostenere la riorganizzazione della filiera turistica, migliorare la specializzazione e la qualificazione del comparto, incoraggiare gli investimenti.

    Al bando possono partecipare gruppi di piccole e medie imprese con forma giuridica di contratto di rete e associazioni di piccole e medie imprese che potranno unirsi come Ati. Sono ammissibili progetti con spese non inferiori ai 400mila euro per le seguenti attività: iniziative volte alla riduzione dei costi delle imprese facenti parte della rete attraverso la messa a sistema degli strumenti informativi di amministrazione, di gestione e di prenotazione dei servizi turistici, la creazione di piattaforme per acquisti collettivi di beni e servizi; iniziative che migliorino la conoscenza del territorio a fini turistici con particolare riferimento a sistemi di promo-commercializzazione on line; implementazione di iniziative di promo-commercializzazione che utilizzino le nuove tecnologie e i nuovi strumenti di social marketing; sviluppo di iniziative e strumenti di promo-commercializzazione condivise fra le aziende della rete finalizzate alla creazione di pacchetti turistici innovativi; promozione delle imprese sui mercati esteri attraverso la partecipazione a fiere e la creazione di materiali promozionali comuni. La documentazione deve essere presentata entro il 9 maggio: maggiori informazioni si possono chiedere tramite mail da inviare a turismo@beniculturali.it.

    Scritto da Bruno De Santis. 

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.