Stage nella ricerca con EMA

  • 26/03/2014
  • L'agenzia Europea per i Medicinali (EMA) offre la possibilità ai giovani laureati di compiere un periodo di stage presso la sede di Londra. L'EMA si occupa della valutazione dei medicinali: tra i suoi compiti c'è la riduzione dei costi a carico delle case farmaceutiche per l'approvazione dei farmaci nei paesi UE e controllare che i vari Stati non attuino misure protezionistiche per ostacolare l'immissione di nuovi farmaci sul mercato.

    L'ente offre a neolaurati la possibilità di svolgere uno stage retribuito di durata variabile (da sei a nove mesi): ogni tirocinante avrà diritto a 1.350 sterline al mese, più il rimborso delle spese di viaggio e l'assicurazione. Per candidarsi a tali stage occorre rispettare i seguenti requisiti: cittadinanza di uno dei paesi dell'Unione Europea (più Islanda, Lichtenstein e Norvegia); diploma di laurea in discipline quali farmacia, medicina, scienze della vita, assistenza sanitaria, chimica, informatica; ottima conoscenza dell'inglese e di un'altra lingua dell'Unione Europea. Gli stage avranno inizio ad ottobre: le candidature devono essere spedite alla mail traineeship@ema.europa.eu entro il 15 giugno 2014. Maggiori informazioni possono essere trovate sul sito www.ema.europa.eu, dove sarà possibile anche scaricare i moduli per presentare la domanda di partecipazione allo stage. L'elenco degli ammessi sarà pubblicato tra luglio e settembre 2014.

    Scritto da Bruno De Santis. 

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.