Ministero della Giustizia: 250 posti per assistente sociale
- 13/02/2018
-
Ben 250 posti a tempo indeterminato messi a concorso dal Ministero della Giustizia: presso il Dipartimento per la giustizia minorile di comunità si va alla ricerca di Funzionari di servizio sociale. I requisiti da possedere sono i seguenti: cittadinanza italiana; godimento dei diritti civili e politici; laurea in Scienze del servizio sociale o equipollente. Sono considerati validi anche i diplomi universitari in servizio sociale o i diplomi di assistente sociale conseguiti ai sensi del DPR 15 gennaio 1987, n. 14; abilitazione all’esercizio della professione di assistente sociale; iscrizione all’albo professionale degli assistenti sociali; idoneità fisica; qualità morali e di condotta previste dall’articolo 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; non essere stati destituiti o licenziati a seguito di procedimento disciplinare, o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o dichiarati decaduti da un impiego pubblico per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi, o interdetti dai pubblici uffici per effetto di sentenza passata in giudicato.
Gli esami previsti sono due prove scritte ed una orale sulle seguenti materie: diritto penitenziario con particolare riferimento alle misure alternative e sostitutive alla detenzione e alle sanzioni di comunità, per adulti e minori, anche nella prospettiva sovranazionale; modelli, tecniche e strumenti di metodologia del servizio sociale; elementi di diritto penale, di procedura penale e di diritto di famiglia e dei minori; etica e deontologia professionale dell’Assistente Sociale; elementi di criminologia e sociologia della devianza; elementi di diritto amministrativo; accertamento della conoscenza di una lingua straniera scelta dal candidato tra Inglese, Francese, Tedesco o Spagnolo; accertamento della conoscenza dell’uso di apparecchiature e applicazioni informatiche. Per presentare la domanda c’è tempo fino al 12 marzo, utilizzando la procedura online disponibile su https://concorsipersonaledgmc.giustizia.it/registrazione-giustizia-minorile/pages/main.jsf.
Redazione giornalistica
Impiego24.it
Riproduzione riservata -