Lavoro, tutti i corsi per i disoccupati

  • 25/03/2014
  • Il numero di disoccupati è in continuo aumento e per chi si trova senza lavoro avere la possibilità di frequentare un corso di formazione è un’opportunità importante per potersi reinserire nel mercato del lavoro. Tanti i corsi presenti in tutta Italia, molti di questi gratuiti: a Napoli, ad esempio, Ami Informatica, organizza corsi gratuiti per disoccupati. Ampio il catalogo formativo che comprende corsi per Grafica Pubblicitaria, Addetti Cassa e Merchandising, Contabilità Generale e Programmazione: ogni corso ha una durata di 160 ore, la partenza è prevista per aprile 2014. Destinatari sono i disoccupati maggiorenni con cittadinanza italiana, comunitaria e non comunitaria con regolare permesso di soggiorno. Per informazioni si può consultare il sito www.amiinformatica.it.

    A Livorno invece è la Provincia ad offrire un corso gratuito per ottenere la qualifica di Tecnico della progettazione, definizione e promozione di piani di sviluppo turistico e promozione del territorio, con tanto di rilascio della relativa qualifica professionale. Si tratta di un corso della durata di 600 ore (da aprile e giugno) e che prevede anche un’attività di stage. Possono partecipare al corso maggiorenni in possesso di diploma, con tre anni di esperienza lavorativa nel settore di riferimento e attualmente disoccupati. Richiesta la conoscenza della lingua inglese e degli elementi di base dell’informatica. Per iscriversi si può consultare il sito www.csm.toscana.it: la scadenza è fissata per il 7 aprile 2014.

    Sempre in Toscana, a Siena, partirà a breve il corso per tecnico specializzato nel settore del mobile e del complemento ‘Topic’, organizzato dal Centro Sperimentale del Mobile e dell’arredamento di Siena. Il corso durerà 800 ore, con 240 ore di stage.

    Scritto da Bruno De Santis. 

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.