Lavoro per disabili, i contributi a disposizione

  • 25/03/2014
  • Per i lavoratori disabili la Provincia di Pordenone ha messo a disposizione dei contributi per favorire l’inserimento e/o il mantenimento al lavoro. I contributi possono essere richiesti da questi soggetti: datori di lavoro privati, cooperative sociali, organizzazione di volontariato iscritte nelle sezioni provinciali dei registri regionali, azienda per i servizi sanitari. Tutti questi soggetti devono avere sede legale o almeno un’unità operativa nella Provincia di Pordenone.

    Gli interventi finanziabili sono divisi in due Macroaree. La prima, interventi a sportello, comprende: Realizzazione ed adeguamento del posto di lavoro, Rimozione delle barrire architettoniche, Telelavoro, Accessibilità, spostamenti e mobilità, Tutoraggio e supporto esterno all’inserimento rivolto a lavoratori per i quali risulti particolarmente problematica la collocabilità, Tutoraggio interno all’azienda, Contributi per assunzioni di lavoratori disabili ai datori di lavoro privati. La seconda, interventi a progetti (durata da uno a tre anni), comprende: progetti sperimentali rivolti alle persone disabili con particolari difficoltà di Inserimento, progetti sperimentali rivolti alle cooperative sociali.

    Le richieste di contributi devono essere  presentate a mano o tramite raccomandata a Provincia di Pordenone – CO.MI.DIS, Via Canaletto, 5 – 33170 Pordenone, oppure tramite posta certificata all’indirizzoprov.pn@cert.provincia.pn.it. L’invio deve avvenire entro il 31 dicembre 2014.  Maggiori informazioni possono essere reperite consultando il bando completo su www.provincia.pordenone.it/lavoro/fileadmin/lavoro/normativa-modulistica/incentivi_lavoro/PDF_Fondo_Prov_Disabili/linee_guida_provinciali_2014.pdf.

    Scritto da Bruno De Santis.

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.