Lavoro, in Italia boom di imprese straniere
- 29/04/2014
-
Crescono le imprese straniere in Italia: nel 2013, su poco più di sei milioni di aziende attive nel nostro paese, 497.080 sono condotte da soggetti nati all'estero, cioè l'8,2% del totale. Tra queste, bene il 94% è completamente a conduzione straniera: un dato che dimostra come chi arriva nel nostro paese per fare affari preferisce provarci da solo o farsi accompagnare da connazionali. Tali dati arrivano da un'indagine condotta dalla Fondazione Leone Moressa: la rilevazione evidenzia una crescita delle imprese straniere rispetto al 2011. Nel giro di due anni le aziende guidate da persone non nate in Italia sono aumentate del 9,5%: a trainare tale crescita sono stati alberghi e ristoranti (+18,5%), servizi (+17,4%) e commercio (+12,1%). A livello settoriale, l'ambito dove si contano più imprese a conduzione straniera è il commercio con 175mila aziende, pari al 35,2% del totale; a seguire ci sono costruzioni (126mila imprese, 25m4% del totale) e servizi (104mila aziende, il 21,1% del totale di imprese straniere). Da segnalare anche l'edilizia dove c'è la maggior incidenza di imprese straniere sul totale di aziende: 14 imprese condotte da persone non nate in Italia ogni 100 imprese.
Se si analizza la tendenza degli stranieri ad aprire imprese in italia, si nota come l'aumento maggiore c'è stato nel Lazio e in Campania, con rispettivamente un +19,4% e un +18,8%.
Scritto da Bruno De Santis.
-