Lavoro, cos’è e come richiedere l’assegno di ricollocamento

  • 13/01/2016
  • Nuovo ammortizzatore sociale per chi è senza lavoro: al fianco di Naspi, Asdi e Dis-Coll arriva l’assegno di ricollocamento introdotto con i decreti attuativi del Jobs Act. Si tratta di una misura destinata a chi usufruisce dell’indennità di disoccupazione da più di quattro mesi ed è ancora senza un impiego. L’assegno di ricollocamento o ricollocazione è un voucher che può essere speso presso Centri per l’Impiego o enti privati accreditati per seguire corsi professionali che possano facilitare il reinserimento lavorativo. Il disoccupato avrà la libertà di scegliere a quale soggetto rivolgersi e questi sarà retribuito tramite il voucher soltanto nel caso in cui il richiedente troverà lavoro. Il valore del voucher sarà in relazione al profilo occupazionale del disoccupato: più sarà basso, più elevato sarà l’assegno di ricollocamento. L’assegno sarà diminuito o tolto nel caso in cui il beneficiario dovesse rifiutare un’occupazione in linea con il suo profilo professionale o non seguisse i percorsi formativi.
    Ma come fare la domanda per l’assegno di ricollocazione? Occorre iscriversi al Portale Unico Registrazione Persone in Cerca di Lavoro per ufficializzare il proprio stato di disoccupazione e la disponibilità a un nuovo impiego, poi andare in un Centro per l’Impiego dove sostenere un colloquio per delineare il proprio profilo professionale, successivamente sottoscrivere il patto di servizio personalizzato.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.