Lavoro, al via Garanzia Giovani: tutto quello che c'è da sapere

  • 30/04/2014
  • Manca poco al via di Garanzia Giovani: il 1 maggio partirà il piano riservato ai giovani Neet tra i 15 e i 29 anni, con un occhio di riguardo agli under 25. Si tratta in pratica dei giovani che non studiano, non lavorano e non sono impegnati in nessun corso di formazione.

    Dal 1 maggio sarà quindi possibile registrarsi sul portale creato per l'occasione www.garanziagiovani.gov.it: chi si registrerà sarà chiamato per un colloquio che servirà a delineare un profilo in base al quale entro quattro mesi sarà fatta una proposta di tirocinio, formazione o lavoro. Ai giovani verrà, infatti, offerto un finanziamento (tramite bonus, voucher, etc) per accedere a percorsi come inserimento lavorativo con contratto di lavoro dipendente, avvio di un contratto di apprendistato, esperienza di tirocinio, servizio civile, formazione specifica professionalizzante, accompagnamento all'avvio di un'impresa o di un lavoro autonomo.

    Al momento le risorse disponibili ammontano a 1,5 miliardi di euro di cui circa un miliardo proveniente da fondi UE con le Regioni chiamate a gestire la quasi totalità dei fondi a disposizione. Al momento sono state firmate le convenzioni con Emilia-Romagna, Valle d'Aosta e Sardegna e nei prossimi giorni saranno firmate quelle di Toscana e Veneto; per altre cinque o sei regioni la convenzione sarebbe in dirittura d'arrivo.

    Scritto da Bruno De Santis. 

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.