Lavorare a H&M: come fare
- 29/04/2014
-
Per i giovani riuscire ad arricchire il proprio curriculum con un'esperienza formativa in una grande azienda, magari all'estero, è ormai diventato requisito imprescindibile per riuscire a sfondare nel mercato del lavoro: per chi è interessato a un'esperienza di questo tipo in Svezia c'è il Design Student Placement di H&M, cioè un programma di formazione dell'azienda che permette ad alcuni giovnai di svolgere dei tirocini retribuiti.
Il programma è rivolto a giovani laureandi nel settore della moda che potranno effettuare uno stage retribuito e godere di uno stipendio mensile di 1900 euro lordi più altri benefit. I tirocini si terranno a Stoccolma presso l'ufficio design e acquisti di H&M e avranno una durata trimestrale (da giugno ad agosto 2014) con possibilità di rinnovo: gli stagisti saranno inseriti in un team di lavoro e collaboreranno alla creazione e allo commercializzazione di una collezione. Gli stage saranno effettuati in questi ambiti: Print design intern e Fashion design intern. Per partecipare occorre conoscere alla perfezione l'inglese, essere creativi, avere esperienza con modellistica e cucito, una buona conoscenza dei tessuti e di tutti i materiali impiegati per il confezionamento dei prodotti. Per candidarsi occorre inviare una mail a design.jobs@hm.com indicando come oggetto “Student Placement 2014” ed allegando curriculum vitae in lingua inglese, lettera motivazionale, portfolio digitale.
Scritto da Bruno De Santis. -