Concorso per tecnici: due posti a tempo indeterminato

  • 05/07/2019
  • Due posti a tempo indeterminato in Lombardia: il Comune di Rescaldina, in provincia di Milano, ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo pieno di due Istruttori Tecnici con stipendio annuo di 20.344,07 euro. In scadenza il 25 luglio, il bando è rivolto a chi possiede i seguenti requisiti: cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando; età non inferiore ad anni 18 compiuti e non superiore all’età di collocamento a riposo del dipendente pubblico, alla data di scadenza del bando; non essere già dipendenti di pubbliche Amministrazioni collocati a riposo in applicazione di disposizioni di carattere speciale e/o transitorio; idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale del posto messo a concorso che sarà accertata dall’Amministrazione; godimento dei diritti politici; non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso gli Enti Locali; non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica Amministrazione o dichiarati decaduti e non essere stati licenziati per motivi disciplinari da altra Pubblica Amministrazione; essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo; conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (windows, pacchetto Office, posta elettronica, ecc.); conoscenza della lingua inglese; almeno uno tra i seguenti titoli di studio: diploma di istruzione secondaria di 2° grado, di durata quinquennale, di geometra (ora sostituito dal diploma rilasciato dagli Istituti Tecnici “costruzioni, ambiente e territorio”) o perito edile, oppure altro titolo considerato assorbente; diploma di laurea in: Architettura, Ingegneria civile, Ingegneria edile, Ingegneria edile-architettura, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Pianificazione territoriale e urbanistica, Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale, Politica del territorio, Storia e conservazione dei beni architettonici e ambientali; Scienze ambientali; laurea ai sensi del D.M. n. 509/1999: classe 4 Scienze dell’architettura e dell’Ingegneria edile; classe 7 Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale; classe 8 Ingegneria civile e ambientale; laurea ai sensi del DM n. 270/2004: classe L-17 Scienze dell’architettura; classe L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia; classe L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; classe L-7 Ingegneria civile e ambientale; laurea ai sensi del DM 509/1999: 3/S Architettura del paesaggio; classe 4/S Architettura e Ingegneria edile; classe 28/S Ingegneria civile; classe 38/S Ingegneria per l’ambiente e il territorio; classe 54/S Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; 82/S Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio; 10/S Conservazione dei beni architettonici e ambientali; laurea ai sensi del DM 270/2004: classe LM-3 Architettura del paesaggio; classe LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura; classe LM-23 Ingegneria civile; classe LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi; classe LM-26 Ingegneria della sicurezza; classe LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio; classe LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; classe LM-75 Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio. Bandos su ww.comune.rescaldina.mi.it.

    Redazione giornalistica
    Impiego24.it
    Riproduzione riservata


Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.