Concorso per Marina Militare: 2200 posti
- 16/09/2020
- 
                                    	Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso pubblico per 2.200 volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) nella Marina Militare. È possibile presentare la domanda di ammissione al bando 2021 fino al 28 settembre 2020 per il primo blocco ed entro il 5 febbraio 2021 per il secondo.
 I requisiti sono:
 • cittadinanza italiana;
 • godimento dei diritti civili e politici;
 • aver compiuto i 18 anni e non aver superato il giorno del compimento del 25° anno di età;
 • assenza di condanne per delitti non colposi , anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, oppure non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
 • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una Pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di Pubbliche Amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, oppure prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, a esclusione dei proscioglimenti a domanda e per inidoneità psico-fisica;
 • licenza media;
 • non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
 • aver tenuto condotta incensurabile;
 • non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
 • idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nelle Forze Armate in qualità di volontario in servizio permanente;
 • esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico;
 • non essere in servizio quali volontari nelle Forze Armate.
 Le figure ricercate:
 a) 1400 per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM)
 • 1090 impiego navale;
 • 120 anfibi;
 • 60 incursori;
 • 30 palombari;
 • 40 sommergibilisti;
 • 60 componente aeromobili;
 b) 800 per il Corpo delle Capitanerie di Porto (CP)
 • 794 per le varie categorie, specialità, abilitazioni;
 • 6 per il settore d’impiego componente aeromobili.
 Per tutte le informazioni sul bando: https://www.nissolinocorsi.it/wp-content/uploads/2020/08/bando-concorso-vfp1-marina-militare-2021.pdf.
 Redazione giornalistica
 Impiego24.it
 Riproduzione riservata
 
-