Concorso per laureati tecnici in Toscana: il Comune di Campagnatico, in provincia di Grosseto, ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato e parziale (18 ore settimanali) di 2 Istruttori Tecnici. Per prendere parte al bando, in scadenza il 15 settembre, occorre possedere i seguenti requisiti: cittadinanza italiana o di uno degli Stati Membri dell’Unione europea; godimento dei diritti politici; idoneità fisica; per i concorrenti di sesso maschile: essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e di quelli relativi al servizio militare; non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono dalla nomina agli impieghi presso gli Enti Locali; non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione; almeno uno tra i seguenti titoli di studio: laurea in architettura o in ingegneria civile o ingegneria edile o ingegneria edile architettura o ingegneria per l’ambiente e il territorio o pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale (vecchio ordinamento); laurea triennale DM 509/1999 classe 4 (scienze dell’architettura e ingegneria edile), classe 7 (urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale) e classe 8 (ingegneria civile e ambientale); laurea triennale DM 270/2004 classe L-17 (scienze dell’architettura), classe L-23 (scienze e tecniche dell’edilizia), classe L-21 (scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale), classe L-7 (ingegneria civile e ambientale; laurea specialistica DM 509/1999 classe 4/S (architettura e ingegneria edile), classe 28/S (ingegneria civile), classe 38/S (ingegneria per l’ambiente e il territorio), classe 54/S (pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale); laurea magistrale DM 270/2004 classe LM-4 (architettura e ingegneria edile architettura), classe LM-23 (ingegneria civile), classe LM-24 (ingegneria dei sistemi edilizi), classe LM-26 (ingegneria della sicurezza), classe LM-35 (ingegneria per l’ambiente e il territorio) e classe LM-48 (pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale); possesso della patente di guida categoria B. Per modalità di selezione e presentazione della domanda, informazione su http://www.halleyweb.com/c053002/hh/index.php.
Redazione giornalistica
Impiego24.it
Riproduzione riservata