Concorso negli asili nido

  • 26/06/2019
  • Concorso in Veneto negli asili nido: il Comune di Vicenza ha pubblicato un bando finalizzato alla formazione di una graduatoria per l’assunzione a tempo determinato di Educatori negli Asili Nido comunali con contratti sia part time o full time. In scadenza il 1 luglio, il bando è indirizzato a chi è in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea; pieno godimento dei diritti politici. Non possono accedere all’impiego coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo; età minima 18 anni. Sono fatte salve le norme, anche regolamentari, che prevedono limiti massimi per l’accesso all’impiego; idoneità fisica all’impiego e allo svolgimento delle mansioni di educatore asili nido; assenza di condanne penali, anche non definitive, e di procedimenti penali in corso, per reati che impediscono la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione; non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione; non essere stati licenziati per giusta causa o per giustificato motivo oggettivo; non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; posizione regolare nei riguardi dell’ obbligo di leva; uno dei seguenti titoli di studio: diploma di puericultrice o di maestra di scuola materna o di vigilatrice d’infanzia o di assistente per l’infanzia o di dirigente di comunità; diploma di laurea in scienze della formazione primaria o quello in scienze dell’educazione o comunque diploma di scuola media superiore o diploma di laurea idonei allo svolgimento dell’attività socio-psico pedagogica; laurea in scienze della formazione primaria e/o in scienze dell’educazione con indirizzo nido e/o scuola dell’infanzia; diploma di dirigente di comunità; diploma dell’Istituto tecnico per i servizi sociali – indirizzo esperto in attività ludico espressive idoneo allo svolgimento dell’attività psico-pedagogica; diploma o laurea di insegnante o educatore della prima infanzia; laurea triennale in Scienze dell’educazione nella classe L19 a indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l’infanzia o della laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria, integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari. Bando integrale su www.comune.vicenza.it.


    Redazione giornalistica
    Impiego24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.