Concorso Esercito: Bando Volontari VFP1

  • 13/04/2021
  • Aperto il bando 2021 per il reclutamento di volontari in ferma prefissata di un anno nell’Esercito Italiano. Per il nuovo concorso VFP1 sono disponibili 4000 posti. La domanda di partecipazione, relativa al 1° blocco, deve essere presentata entro l’8 maggio 2021.
    Il Ministero della Difesa – Direzione Generale per il Personale Militare ha pubblicato, infatti, il nuovo concorso Esercito finalizzato alla selezione di 4000 volontari in ferma prefissata di un anno. Il reclutamento per il bando VFP1 2020 è effettuato in due blocchi. I posti a concorso sono così suddivisi:

    a) 1° blocco, 2.000 posti di cui:
    – 1.907 per incarico principale che sarà assegnato/a dalla Forza Armata;
    – 20 per incarico principale “Elettricista Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
    – 20 per incarico principale “Idraulico Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
    – 20 per incarico principale “Muratore” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
    – 20 per incarico principale “Falegname” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
    – 10 per incarico principale “Fabbro” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
    – 3 per incarico principale “Meccanico di mezzi e piattaforme” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1).
    La domanda di partecipazione può essere presentata dal 9 aprile 2021 all’8 maggio 2021, per i nati dall’8 maggio 1996 all’8 maggio 2003, estremi compresi;

    b) 2° blocco, 2.000 posti di cui:
    – 1.907 per incarico principale che sarà assegnato/a dalla Forza Armata;
    – 20 per incarico principale “Elettricista Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1); – 4 –
    – 20 per incarico principale “Idraulico Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
    – 20 per incarico principale “Muratore” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
    – 20 per incarico principale “Falegname” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
    – 10 per incarico principale “Fabbro” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
    – 3 per incarico principale “Meccanico di mezzi e piattaforme” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
    La domanda di partecipazione può essere presentata dal 1° giugno 2021 al 30 giugno 2021, per i nati dal 30 giugno 1996 al 30 giugno 2003, estremi compresi.
    Come partecipare
    Tutti gli interessati sono invitati a leggere attentamente il bando relativo al concorso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale Concorsi ed Esami n. 27 del 06-04-2021. La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata attraverso l’apposita procedura informatizzata, accessibile tramite il portale web dedicato: https://concorsi.difesa.it/ei/vfp1/2020/Pagine/home.aspx. Qui troverete l’apposito modulo per inoltrare l’istanza, la quale dovrà essere inviata entro il giorno 8 maggio 2021 per l’accesso al 1° blocco.

    Redazione giornalistica
    Impiego24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.