Concorso educatore culturale

  • 01/10/2019
  • Ultimi giorni utili per prendere parte al concorso bandito dal Comune di Teramo per la formazione di una graduatorie per istruttore educativo culturale, dalla quale attingere per assunzioni a tempo determinato, per supplenze brevi negli asili nido comunali, di durata non superiore a dodici mesi.
    Il bando è in scadenza il 6 ottobre ed è rivolto a chi possiede questi requisiti: cittadinanza italiana o di altri paesi dell’Unione Europea oppure appartenere ad una delle categorie previste dal bando; aver compiuto il diciottesimo anno di età; avere una posizione regolare nei confronti degli obblighi militari; godimento dei diritti civili e politici; idoneità psico-fisica all’impiego ed alle mansioni connesse al posto; non essere stati destituiti, dispensati o che siano decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione, o siano stati licenziati per persistente insufficiente rendimento, nonché coloro che abbiano riportato condanne penali per tipologie di reati che escludono l’ammissibilità del rapporto di lavoro presso pubbliche amministrazioni; uno dei seguenti titoli di studio:
    Se conseguiti prima del 31/05/2017: laurea triennale nella classe L19 “Scienze dell’educazione e della formazione”(ex DM 270/2004); laurea triennale nella classe L18 Scienze dell’educazione e della formazione (ex DM 509/1999); diploma di Laurea, secondo il vecchio ordinamento in Pedagogia; laurea specialistica in una delle seguenti classi di laurea: 87/S – classe delle lauree specialistiche in Scienze Pedagogiche; laurea magistrale in una delle seguenti classi di laurea: Laurea Magistrale a Ciclo Unico (LMCU) in Scienze della formazione primaria; LM85 (Lauree Magistrali in Scienze Pedagogiche); titolo di laurea equiparato o equipollente a quelli sopra indicati; laurea in scienze dell’educazione e della formazione (Classe L19) con indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l’infanzia; laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria, integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari, da svolgersi presso le Università; titolo di laurea equiparato o equipollente a quelli sopra indicati. Bando su www.comune.teramo.it.


    Redazione giornalistica
    Impiego24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.