Come creare una nuova impresa
- 22/04/2016
-
Si parla tanto del sempre maggior numero di persone che sceglie di mettersi in proprio, un po’ per vocazione e un po’ per l’assenza di vere opportunità lavorative: creare una nuova impresa però non è ‘impresa’ semplice, anzi spesso occorre fare i conti con enormi difficoltà. Proprio per questo la Camera di Commercio di Salerno ha deciso di dar vita a un percorso di formazione e accompagnamento alla creazione di nuove imprese, con un occhio di riguardo che sarà dato a start up giovanili, femminili, sociali, innovative e di immigrati.
Tale iniziativa fa parte del progetto Start up Campania promosso da Unioncamere Campania e prevede un percorso gratuito di accompagnamento alla creazione di una nuova impresa articolato in sei moduli: Seminario di orientamento e conoscenza della business idea destinato a massimo 30 candidati ammessi durante il quale sarà effettuata una prima valutazione dell’idea imprenditoriale e della coerenza con le priorità previste dall’iniziativa ; Formazione per la redazione del business plan (attività di aula e laboratori aperte ai 10 aspiranti imprenditori, le cui idee sono state positivamente valutate nel modulo precedente); Tutoraggio personalizzato per la stesura del business plan (destinato a 2 aspiranti imprenditori); Servizio al sostegno della costituzione d’impresa; Accompagnamento per l’accesso al credito; Supporto allo start up.
Per partecipare è necessario che la sede della nuova impresa sia in provincia di Salerno: le richieste devono essere inviate entro il 26 aprile 2016 utilizzando la documentazione presente su http://www.sa.camcom.it/P42A0C1525S312/Nuova-Imprenditorialita.htm.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
RIPRODUZIONE RISERVATA -