Bando Marescialli Forze Armate

  • 12/03/2019
  • Il Ministero della Difesa – Direzione generale per il Personale Militare – ha pubblicato un bando per 36 Marescialli delle Forze Armate. In scadenza l’8 aprile, il concorso è per i seguenti ruoli: 18 Marescialli dell’Esercito in servizio permanente con la Specializzazione Sanità, così distribuiti: 8 posti per Infermieri; 2 posti di Tecnici di radiologia medica; 4 posti di Tecnici di laboratorio biomedico; 4 posti per Fisioterapisti; Concorso pubblico per 13 Marescialli della Marina Militare in servizio permanente nella categoria Servizio Sanitario del Corpo Equipaggi Militari Marittimi (C.E.M.M.), suddivisi tra: 8 posti Servizio Sanitario – Infermieri; 3 posti Servizio sanitario – Tecnici sanitari / radiologia medica; 2 posti Servizio sanitario – Tecnici di laboratorio biomedico; Concorso pubblico per 5 Marescialli dell’Aeronautica Militare in servizio permanente per la Categoria Supporto, Specialità Manutenzione Tecnica, Qualifica Edile.
    Per partecipare occorre possedere i seguenti requisiti: essere cittadini italiani; essere in possesso del titolo di studio indicato tra i requisiti speciali; essere in possesso dell’idoneità psicofisica e attitudinale al servizio militare incondizionato; rientrare nei parametri fisici correlati alla composizione corporea, alla forza muscolare e alla massa metabolicamente attiva, secondo le tabelle stabile dal regolamento; godere dei diritti civili e politici; non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una Pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di Pubbliche Amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, o prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, a esclusione dei proscioglimenti per inidoneità psico-fisica; non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, o non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi; non essere sottoposti a misure di prevenzione; aver tenuto condotta incensurabile; non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato; aver riportato esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool, per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti, nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico; se concorrenti di sesso maschile, non essere stati dichiarati obiettori di coscienza ovvero ammessi a prestare servizio sostitutivo civile, a meno che abbiano presentato apposita dichiarazione irrevocabile di rinuncia allo status di obiettore di coscienza presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile non prima che siano decorsi almeno 5 anni dalla data in cui sono stati collocati in congedo; possesso di uno dei titoli di studio indicati nel bando; non aver compiuto 32 anni.
    Infine, ai militari in servizi o in congedo, si richiedono i seguenti ulteriori requisiti: non aver riportato sanzioni disciplinari più gravi della consegna nell’ultimo biennio o nel periodo di servizio prestato se inferiore a 2 anni; non aver riportato sanzioni disciplinari di stato nell’ultimo quinquennio o nel periodo di servizio prestato se inferiore a 5 anni; qualifica non inferiore a “superiore alla media” o giudizio corrispondente nell’ultimo biennio o nel periodo di servizio prestato se inferiore a 2 anni. Bando integrale su https://concorsi.difesa.it/default.aspx.

    Redazione giornalistica
    Impiego24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.