Assunzioni in UNESCO
- 02/12/2020
- 
                                    	L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura cerca personale per assunzioni.
 Ecco un breve elenco delle figure ricercate in questo periodo, per le quali è possibile candidarsi:
 • Administrative Assistant – Parigi. Candidature entro il 10 dicembre 2020;
 • Individual Consultant – Dakar (Senegal). Candidature entro il 10 dicembre 2020;
 • Consultant for translation (Korean) – Parigi. Candidature entro l’11 dicembre 2020;
 • Consultant for graphic design (Korean) – Parigi. Candidature entro l’11 dicembre 2020;
 • Non-Staff Consultant – Doha (Qatar). Candidature entro il 13 dicembre 2020;
 • Project Manager (Culture) – Parigi. Candidature entro il 15 dicembre 2020;
 • Programme Coordinator (Culture) – Parigi. Candidature entro il 15 dicembre 2020;
 • Chief Procurement and Contracting Officer – Parigi. Candidature entro il 18 dicembre 2020;
 • Programme Assistant – Parigi. Candidature entro il 18 dicembre 2020;
 • Chargé(e) de mobilisation des ressources pour l’Afrique de l’Ouest – Dakar (Senegal). Candidature entro il 18 dicembre 2020;
 • Resource Mobilization Officer for Arab States – Emirati Arabi Uniti. Candidature entro il 18 dicembre 2020;
 • Associate Programme Officer – Transformative Education and Right to Education – Santiago (Cile). Candidature entro il 22 dicembre 2020;
 • Chief of Documents Management Section – Parigi. Candidature entro il 22 dicembre 2020;
 • Advisor for Communication and Information – Rabat (Marocco). Candidature entro il 26 dicembre 2020;
 • Educatrice/Educateur au Jardin des petits et Club des enfants à l’UNESCO (JCU) – Parigi. Candidature entro il 10 gennaio 2021;
 • Animatrice/Animateur au Club des enfants à l’UNESCO (JCU) – Parigi. Candidature entro il 10 gennaio 2021.
 Come candidarsi
 Le posizioni aperte per lavorare in Unesco vengono pubblicate attraverso la sezione web riservata alle carriere dell’organizzazionevalle quali è possibile rispondere online: https://careers.unesco.org/careersection/2/joblist.ftl.
 Per farlo occorre registrare il curriculum vitae nel data base dell’Unesco e creare il proprio profilo sulla piattaforma. Per ciascuna offerta di lavoro è prevista una data di scadenza entro la quale è possibile candidarsi, pertanto per rispondere ad un annuncio bisogna applicare nel rispetto dei termini utili riportati.
 Redazione giornalistica
 Impiego24.it
 Riproduzione riservata
 
-