Impiegato gestione del credito
- 20/05/2025
- Synergie filiale di rivarolo canavese
- Torino
- Amministrazione, contabilità, segreteria
-
Descrizione azienda
Synergie Agenzia per il Lavoro filiale di Rivarolo Canavese, cerca per importante azienda del Canavese
UN/UNA NEOLAUREATO/A PER LA GESTIONE DEL CREDITO AZIENDALE
PosizioneLa figura, a riporto del Credit Manager, si occuperà delle seguenti attività:
- gestione e recupero crediti del portafoglio clienti situati prevalentemente in Piemonte
- analisi periodica dello scaduto dell’Area, valutazione creditizia dei Clienti, definizione di azioni condivise con la Direzione per lo sviluppo dei piani di rientro che possano essere implementati e negoziati con il Cliente
- riunioni periodiche con il dipartimento Credit Management di sede per definizione degli obiettivi ed analisi dei risultati
- gestione e monitoraggio dei flussi relativi al credito dei clienti
- sollecito dei clienti e recupero crediti
- contabilità clienti
- registrazione degli incassi e relative riconciliazioni
- ottima conoscenza del Pacchetto Office, in particolare Excel
RequisitiLa/Il candidata/o ideale, laureato in discipline economiche finanziarie o giuridiche possiede una buona conoscenza di finanza
Completano il profilo ottime capacità organizzative e di autonomia nel lavoro, valide doti di problem solving e di leadership, forte motivazione alla crescita, determinazione nonché buone capacità relazionali.
Altre informazioniLa retribuzione e l’inquadramento offerti saranno commisurate alle effettive esperienza maturate e dalla professionalità acquisita.
Sede di lavoro: Rivarolo, previsto lo spostamento in Piemonte
Contratto P.IVA
L'offerta è rivolta a candidat? nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003.
Le persone interessate sono invitate a leggere l'informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679.
Aut. Min. Prot. N. 1207 – SG del 16/12/2004
-
-
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.