Corso tadini
- 07/11/2025
- Randstad filiale di piacenza taverna
- Piacenza
- Ingegneria
-
Mansione
Randstad Italia Spa filiale di Piacenza ricerca diverse figure da inserire in un CORSO DI FORMAZIONE come TECNICO IN AGRICOLTURA 4.0.
Il profilo è richiesto dalle aziende e organizzazioni che si occupano di monitoraggio e gestione del territorio.
A chi è rivolto: il corso è rivolto sia a professionisti già operanti nel settore e che vogliano ampliare le proprie competenze, sia a profili junior, senza alcuna esperienza, ma interessati al settore e desiderosi di apprendere nuove competenze.
Durata e struttura del corso: 800 ore di corso (modalità mista), comprensivo di stage di 300 ore in azienda e project work di 60 ore. Il corso inizierà a Dicembre 2025 e terminerà a luglio 2026.
Scadenza iscrizioni: 20 novembre 2025.
Sede del corso: Piacenza.
Responsabilità
Quali sono gli obiettivi del corso?
Usare la tecnologia per monitorare e gestire le risorse: Utilizzare droni, sensori IoT e strumenti digitali per monitorare il territorio.
Analizzare i dati e usare l'intelligenza artificiale (AI) per supportare le decisioni. Conoscere e portare in azienda le tecnologie più avanzate (Industria 4.0 e 5.0).
Promuovere un'agricoltura moderna e sostenibile: Applicare soluzioni smart per ridurre gli sprechi e migliorare la sostenibilità nel rispetto dell'ambiente.
CompetenzeQuali requisiti stiamo cercando?
Diploma di scuola superiore o laurea;
preferibile domicilio o residenza in Emilia-Romagna;
interesse per l’ambiente e il territorio e le tecnologie legate ad esso;
flessibilità oraria.Vuoi maggiori informazioni sul contenuto del corso? Candidati subito!
Se il tuo curriculum risulterà in linea ti contatteremo il prima possibile
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
-
-
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.