Impiegato ufficio collaudi
- 05/05/2025
- Adecco filiale di piacenza
- Parma
- Professioni e mestieri
-
Per azienda leader nel settore Oil & Gas, specializzata nella progettazione, produzione e collaudo di valvole , ricerchiamo
un Impiegato per l’Ufficio Collaudo
La figura selezionata si occuperà di affiancare gli ispettori della qualità durante le fasi di collaudo e sarà responsabile della redazione e gestione della documentazione tecnica e dei certificati di qualità.
Responsabilità principali:
Coordinamento operativo con gli ispettori qualità durante i collaudi;
Raccolta e verifica della documentazione tecnica richiesta dagli standard qualitativi (es. certificati materiali, controlli non distruttivi, dimensionamenti);
Emissione dei certificati di qualità in conformità con le specifiche del cliente e le normative di settore;
Archiviazione e gestione dei fascicoli tecnici.
Requisiti:
Diploma di scuola superiore;
Esperienza pregressa in ufficio
Ottime capacità organizzative e attenzione ai dettagli;
Buona conoscenza del pacchetto Office e dimestichezza con software gestionali;
Buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata).
Responsabilità:
Data inizio prevista: 26/05/2025
Categoria Professionale: Progettisti / Design / Grafici
Settore: INDUSTRIA METALMECCANICA
Città: Piacenza (Piacenza)
Istruzione:- Diploma / Accademia
Competenze richieste:- Altro - Documentazione Tecnica
Patenti:- B
Mezzi di trasporto:- Auto
Disponibilità oraria:- Full Time
I candidati, nel rispetto del D.lgs. 198/2006, D.lgs 215/2003 e D.lgs 216/2003, sono invitati a leggere l'informativa sulla privacy consultabile sotto il form di richiesta dati della pagina di candidatura (Regolamento UE n. 2016/679).
ATTENZIONE: Abbiamo rilevato la presenza in rete di molti annunci falsi; prendi visione dei nostri consigli per riconoscere i tentativi di truffa sulla pagina dedicata al phishing su adecco.it.
Adecco Italia S.p.A. (Aut. Min. Prot. N.1100-SG del 26.11.2004). -
-
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.