Academy tester funzionale - scopo assunzione

  • 07/11/2025
  • Openjobmetis divisione ict
  • Milano
  • Informatica, IT e telecomunicazioni


  • Descrizione azienda

    Hai un diploma o laurea (o sei in procinto di conseguirla) in Informatica, Ingegneria, Matematica o discipline STEM?

    Vuoi investire GRATUITAMENTE sul tuo futuro nel mondo del software testing?


    Posizione

    Entra nella nostra Academy: un percorso formativo gratuito e intensivo di circa 6 settimane, pensato per formare i nuovi professionisti del Testing Funzionale nel settore IT Consulting, con focus su progetti ad alto contenuto tecnologico.


    Obiettivi del corso

    - Preparare diplomati, neolaureati all’inserimento in progetti reali di testing;

    - Fornire competenze pratiche sul Software Testing Life Cycle (STLC) e sulle principali metodologie di lavoro (Waterfall e Agile);

    - Formare Functional Tester in grado di collaborare con team di sviluppo e project management, contribuendo alla qualità del software.


    Cosa imparerai

    - Fondamenti del testing funzionale: ambienti di test, sviluppo e produzione;

    - STLC (Software Testing Life Cycle) e principali tipologie di test (unit, regression, UAT, smoke...);

    - Analisi funzionale e non funzionale: comprensione di user story, requisiti e processi;

    - Settori di applicazione: focus su ambito bancario, finanziario, pagamenti e Telco;

    - Test case design, execution e bug report;

    - Introduzione alla test automation e panoramica sugli strumenti principali;

    - Basi di SQL e Unix;

    - Soft skills: comunicazione, gestione cliente, collaborazione con sviluppatori e PM.


    ???? Dopo ogni modulo teorico sono previste esercitazioni pratiche e momenti di project work.


    Cosa succede dopo?

    Al termine del corso, i candidati più meritevoli avranno l’opportunità di essere assunti come Functional Tester e iniziare la propria carriera nel mondo della consulenza IT presso i nostri principali clienti.


    Requisiti
    • Laurea o Diploma in discipline STEM;
    • Forte interesse per il mondo tech e del software testing;
    • Conoscenze di base di programmazione e database;
    • Buone doti analitiche e orientamento alla qualità del software;
    • Capacità di lavoro in team e buona comunicazione;
    • Buon inglese

    Altre informazioni

    Cosa offriamo

    - Percorso formativo gratuito (6 settimane);

    - Inserimento in aula virtuale dal 24 novembre 2025, con possibilità di assunzione a gennaio 2026;


    - Contratto di assunzione a Milano;

    - Retribuzione Annua Lorda: €24.000 – €26.000;

    - smart working;

    - Ambiente stimolante e progetti rilevanti

    - Buoni pasto e strumenti di lavoro aziendali.


    #LI-LA1


    L'annuncio è rivolto a tutte le persone, senza distinzione di sesso, in riferimento al D. Lgs. 198/2006. Rifiutiamo ogni forma di discriminazione, crediamo nelle pari opportunità, nelle diversità e nell'inclusione.

  • Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.