Junior project manager – settore elettrico
- 06/10/2025
- Lavoropiù spa filiale di firenze
- Firenze
- Professioni e mestieri
-
Lavoropiù S.p.A. - Filiale di Firenze - ricerca per azienda cliente operante nel settore impiantistico la figura di un/una:
JUNIOR PROJECT MANAGER ? SETTORE ELETTRICOLa risorsa sarà inserita a supporto della gestione tecnico-operativa di commessa attive nell?ambito degli impianti elettrici e si occuperà principalmente di:
-
affiancare il Project Manager nella gestione quotidiana della commessa;
-
supportare il coordinamento delle squadre operative di elettricisti, seguendo attività di supervisione sul campo;
-
curare i rapporti con la committenza;
-
partecipare a sopralluoghi, attività di verifica tecnica e preventivazione;
-
monitorare avanzamento lavori e gestione operativa dei materiali;
-
redigere documentazione tecnica e preventivi utilizzando gli strumenti informatici aziendali.
-
diploma tecnico ad indirizzo elettrico, elettrotecnico o industriale;
-
buona conoscenza degli impianti elettrici civili e/o industriali;
-
dimestichezza nell?uso del PC e dei principali strumenti informatici;
-
rappresenta un plus l?aver maturato esperienze anche brevi come tecnico di cantiere o impiegato tecnico nel settore elettrico.
Altre informazioni:
Sede di lavoro: Firenze (FI)
Orario di lavoro: Full-time dal lunedì al venerdì
Inserimento diretto in azienda.Aut. Min. del 26/11/2004 _ Prot. 1104/SG. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità.
Ti chiediamo di prendere visione della nostra informativa privacy (https://www.lavoropiu.it/privacy) e di inserire nel CV l?autorizzazione al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi delle discipline europea ed italiana vigenti. Ti preghiamo di non inserire dati particolari (es. relativi alla salute o a condanne penali).
Diffida dagli annunci apparentemente legati a Lavoropiù: https://www.lavoropiu.it/news/phishing.
-
-
-
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.