Portinaio aziendale categoria protetta ex l. 68/99
- 20/05/2025
- Tempus italia spa filiale di lainate
- Como
- Amministrazione, contabilità, segreteria
-
Tempus S.p.a. (importante Agenzia per il lavoro,Aut. Min. Prot. N° **vedi modalità di candidatura** del 30/08/2023), importante agenzia per il lavoro, per la sua filiale di Lainate ricerca:
ADDETTO/A ALLA PORTINERIA CATEGORIA PROTETTAVerrai inserito in una prestigiosa multinazionale, leader nel settore, sita a Cermenate (CO). Ti immergerai in un'ambiente serio, ambizioso, fortemente orientato al lavoratore e stabile, che ti darà possibilità di acquisire nuove competenze e conoscenze.
Sei il candidato ideale se:
- Hai maturato almeno 1 anno di esperienza come addetto/addetta alla portineria/receptionist.
- Sei disponibile a lavorare su tre turni (06.00 – 14.00 / 14.00 – 22.00 / 22.00 – 06.00) a ciclo continuo.
- Sai utilizzare il PC.
- Sei in possesso di patente B.
- Appartieni alle categorie protette.
I candidati NON in possesso delle seguenti caratteristiche, non verranno presi in considerazione per la selezione.
Il/la candidato/candidata si occuperà di:
- Accogliere i visitatori
- Verifica di persone e mezzi
- Gestire le telefonate in ingresso e inoltrarle ai rispettivi uffici
- Gestire la posta in entrata e in uscita
Cosa offriamo:
- Retribuzione competitiva
- Ticket pasto da 12 euro per giornata lavorata
- Piano di welfare aziendale
- Premio di produzione
Si Prevede:
Contratto iniziale a tempo determinato con agenzia, scopo inserimento a tempo indeterminato.
Sede di lavoro: Cermenate (CO).
Orario di lavoro: tre turni a ciclo continuo.
Per candidarsi più rapidamente, gli interessati possono iscriversi al sito www.tempusitalia.it e caricare il proprio cv direttamente, rilasciando specifico consenso all'utilizzo dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679. Gli annunci si rivolgono a candidati dell'uno o dell'altro sesso (art. 27, comma 5, D.lgs 198/06)
-
-
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.