Corso di formazione settore pelletteria
- 07/07/2025
- Adecco filiale di arezzo
- Arezzo
- Professioni e mestieri
-
Hai buona manualità? Ti piacerebbe intraprendere un percorso professionale nell'ambito di pelletteria? Questa è l'offerta che fa per te!
In collaborazione con un'importante azienda di pelletteria di Cavriglia, Adecco seleziona risorse da inserire in un percorso di formazione sulle principali nozioni e tecniche di lavorazione del pellame.
In particolare, la formazione avrà caratteristiche tecnico-pratiche e verterà sui seguenti argomenti:
-Presentazione dei prodotti di pelletteria e degli utensili per la loro lavorazione;
-Principali tecniche taglio, lavorazione e trattamento;
-Tecniche di assemblaggio e montaggio finale.
Il corso avrà durata di 160 ore.
L'inizio è previsto per metà settembre,
Giorni e orario di lavoro: da lunedì a venerdì, 8:00-12:30/13:00-16:30.
Al termine del corso, ti affiancheremo nell'inserimento nel settore della pelletteria.
Responsabilità:
I candidati saranno selezionati secondo i seguenti criteri:
-Grande passione per in mondo della pelletteria e dell'alta moda;
-Buona manualità;
-Ottime capacità di apprendimento e volontà di mettersi in gioco;
-Gradito possesso di diploma di scuola secondaria.
Data inizio prevista: 15/09/2025
Categoria Professionale: Operai Generici
Città: Cavriglia (Arezzo)
Patenti:- B
Disponibilità oraria:- Full Time
I candidati, nel rispetto del D.lgs. 198/2006, D.lgs 215/2003 e D.lgs 216/2003, sono invitati a leggere l'informativa sulla privacy consultabile sotto il form di richiesta dati della pagina di candidatura (Regolamento UE n. 2016/679).
ATTENZIONE: Abbiamo rilevato la presenza in rete di molti annunci falsi; prendi visione dei nostri consigli per riconoscere i tentativi di truffa sulla pagina dedicata al phishing su adecco.it.
Adecco Italia S.p.A. (Aut. Min. Prot. N.1100-SG del 26.11.2004). -
-
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.