cerco lavoro come Responsabile
- 22/10/2020
- Fabio
- Napoli
- Acquisti, logistica, magazzino
Napoli, 13 ottore 2020 Oggetto: Lettera di presentazione Spett.le Società, presento la mia candidatura per la posizione da Voi ricercata. In questa lettera proverò a riassumere brevemente in sei punti il mio decennale percorso formativo/lavorativo certo che tra le sue righe troverete numerose caratteristiche affini alla figura professionale richiesta e per la quale nutro forte interesse. Warehouse È da qui che inizia tutto, assunto come magazziniere nel 2009 dall'Autotrasporti TRAN-SUD di C. M. & C. sas operante nel settore di vendita materiali no food e prestazione di servizi in ambito edile. Divennero pratiche giornaliere il picking & packing in sicurezza delle merci in ingresso e in uscita dal magazzino e la compilazione della documentazione fiscale e amministrativa correlata attraverso software gestionali. In quei mesi acquisii, con forte voracità, competenze nella gestione delle diverse operazioni di magazzino e sviluppai fondamentali doti organizzative e logistiche, facendo leva su intuito, affidabilità e precisione: movimentazione merci con mezzi meccanici, stoccaggio, tempistica delle spedizioni, scorte e giacenze, inventario. Gratificante è stata l'intensa interazione con autisti, trasportatori e colleghi e il senso di appartenenza ad un team. In un anno e mezzo, temprando il fisico e fortificando la resistenza allo stress, divenni un magazziniere esperto colmo di pratica e nozioni che poi, col tempo e l'accrescere delle responsabiltà, ho saputo approfondire e trasmettere per ottimizzare la supply-chain. Impiegato Commerciale & Sales La crescita professionale subisce un balzo in avanti quando la società decide di ampliare il ventaglio dei prodotti e dei servizi offerti. Grazie al riconoscimento delle mie capacità fui ricollocato all'area commerciale. Divenni Impiegato Commerciale e Salesperson e, pur abbandonando i meri compiti fisici di un magazziniere, ricoprii al contempo e con piena autonomia l'incarico di Responsabile della Logistica per consegne ed erogazione di servizi nelle Provincia di Napoli e Caserta. Per dieci anni sono stato il volto dell'azienda al front office, la prima persona con cui tutti i clienti entravano in contatto al loro arrivo in struttura. Conscio dell'importanza di dover trasmettere una buona impressione, e grazie alla mia naturale indole gentile e beneducata, ho caratterizzato con impronta positiva e costruttiva l'approccio con ogni potenziale cliente. Il nuovo incarico ricoperto mi ha permesso di familiarizzare con il lavoro da ufficio e di imparare a svolgere le attese mansioni amministrative e di segretariato: gestione telefonate e corrispondenza, gestione ed evasione ordini, compilazione e archiviazione documenti, preventivazione ed elaborazione di offerte commerciali, fatturazione e operazioni di cassa, bollettazione, data entry, problem solving. La figura di Impiegato Commerciale è nata e si è evoluta contemporaneamente con quella di Salesperson in una fusione ideale e del tutto naturale. In quanto venditore mi occupavo della vendita diretta di prodotti e servizi della società sia nel ramo B2B per l'ingrosso (imprese, organizzazioni, singoli professionisti) che B2C per il retail (privati). Una spiccata predisposizione ai rapporti interpersonali e al contatto con il pubblico, potenziata da buona dialettica, hanno costituito la base per il successo nel settore sales. La comprensione dei principi di customer care e di customer satisfaction, approfonditi e sviluppati negli anni, ha rappresentato la leve con cui veicolare i potenziali clienti nel processo decisionale d'acquisto e costruire e gestire autonomamente relazioni fidelizzate. L'autoapprendimento delle tecniche di vendita, come le strategie di up-selling e cross-selling, ha rappresentato un pecorso lungo ma incredibilmente stimolante e formatico. Ho così affinato le capacità di comprensione delle esigenze del cliente, di presentazione dei servizi e dei prodotti disponibili in modo professionale e persuasivo e di negoziazione dei termini di vendita. Dieci anni di lavoro e perfezionamento, svolti con serietà, ordine e precisione, per diventare un venditore di talento. Dieci anni in cui ho gestito migliaia di articoli a catalogo, ho contrattato F2F, telefonicamente e via e-mail con oltre centomila clienti e ho movimentato milioni di prodotti per fatturati annui di centinaia di migliai di euro. La mia carriera non si arrestava ma conservava una vivida prospettiva di crescita in nuove posizioni di responsabilità che sarebbero arrivate da li a poco. Wholesale Buyer, Retail Buyer & Procurement Buyer Il percorso fin qui sequito ha costituito il trampolino di lancio per il ruolo di Buyer in una commistione logica e funzionale con le mansioni già ricoperte di Responsabile della Logistica, Impiegato Commerciale e Account Manager. In quanto Buyer mi occupavo dell'acquisto, da produttori e grossisti, delle merci destinate ad essere vendute all'ingrosso o al dettaglio nello store in linea con le esigenze del business aziendale, così come anche dell'acquisto di tutto quello che serviva al funzionamento quotidiano dell'azienda: dai prodotti per l'ufficio a quelli per la manutenzione degli automezzi, dal gasolio per autotrazione ai contratti per la fornitura di servizi. L'ottima conoscenza del settore merceologico di riferimento e la capacità di negoziare e condurre trattatice commerciali, competenza acquisite sul campo nelle precedenti e contemporanee mansioni, si sono rivelate fondamentali nel piano di azioni da intratrendere per l'ottimizzazione della supply-chain. Al centro del lavoro che svolgevo c'erano l'individuazione dei potenziali fornitori (scouting e validazione dei fornitori ideali per rapporto qualità/costo alle migliori condizioni) la negoziazione delle condizioni economiche e contrattuali con i fornitori prescelti fino alla stipula del contratto di acquisto (prezzi, quantità, tempi, modalità di consegna) la gestione degli acquisti per il riassortimento secondo lo stato degli stock e la verifica del rispetto della procedure concordate (tempistica di consegna, qualità/quantità dei prodotti, pagamenti) la costruzione di rapporti costanti con i fornitori (aggiornamenti, reclami, resi, campagne promozionali) l'analisi del mercato di riferimento e l'adozione di strategie ad hoc dinamiche e flessibili (andamento dei prezzi, competitors, tendenze, nuovi prodotto). Dopo un iniziale approccio alla mansione affiancato dalla direzione ho finito per operare in autonomia per garantire la massima efficienza degli approvigionamenti. Impiegato Contabile & Recupero Crediti Gestendo acquisti e vendite, così come fatturazione e bollettizzazione, era inevitabile che approcciassi anche la professione del contabile. Tuttavia, per mancanza di un opportuna formazione in materie economiche aziendali e dei dovuti titoli, le mie mansioni in contabilità si limitavano a semplici operazioni di base a supporto del commercialista. Tra le attività principali vi erano la redazione della prima nota, l'emissione e l'inserimento di fatture, il monitoraggio degli adempimenti fiscali secondo il calendario delle scadenze tributarie, la gestione di rapporti con banche e istituti finanziari per delega, la tenuta giornaliera della tesoreria. Ogni società nello sviluppare il proprio business deve mettere in conto i rischi d'impresa. Tra questi c'è senza dubbio la possibile insolvenza dei clienti. In dieci anni di lavoro in amministrazione ho dovuto fronteggiare tale problema diverse volte. Incassare i propri crediti è essenziale per la tenuta di cassa di ogni società perché in caso contrario viene a indebolirsi quel sistema economico/fiananziario indispensabile al regolare svolgimento delle attività. In questo ambito ho dovuto sviluppare doti dialettiche e abilità di negoziazione ben diverse da quelle apprese per la vendita e gli aquisti al fine di contattare il debitore, instaurare un dialogo produttivo e incassare il credito commerciale. La via principalmente battuta era quella di mediare per ottenere il recupero, anche parziale, del credito stragiudiziale. Recuperare i crediti è stato in assoluto il compito più carico di stress per il quale, di fronte ad un debitore non collaborativo e pur applicando tecniche di comunicazione persuasive, non sempre si è raggiunto una soluzione amichevole. Situazioni come quest'ultima hanno inevitabilmente richiesto il ricorso per vie legali. HR La società presso cui ho lavorato, a causa dell’organigramma meno strutturato, affidava le Risorse Umane a consulenti esterni (addetto paghe e contributi, consulente del lavoro, commercialista). Tuttavia tra i miei compiti vi erà quello di formare i dipendenti sotto la mia diretta responsabilità e valutarne le performances e, in concertazione con la proprietà e i professionisti esterni, di gestire gli aspetti contrattuali. In diverse occasioni, sfruttando personali capacità di pensiero critico e doti di contrattazione, sono intervenuto in situazioni conflittuali insorte tra i lavoratori o tra la proprietà e il dipendente mediando soluzioni soddisfacenti per tutte le parti coinvolte. Responsabile movimentazione rifiuti speciali non pericolosi La società, oltre al retail, offriva anche numerosi servizi come il noleggio di automezzi pesanti per lavori edili. Nella sfera dei servizi era di mia responsabilità gestire le operazioni di ritiro e trasporto per smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi. Tale gestione partiva dalla contrattazione col cliente fino alla fatturazione della prestazione offerta, passando per l'ottenimento dei certificati di analisi di caratterizzazione, per la compilazione/controllo/archiviazione dei FIR e per l'organizzazione logistica dell'erogazione del servizio tramite scarrabili. Tale mansione richiedeva una continua concertazione con lo studio di consulenza esterno per restare aggiornato sui regolamenti data la rigida normativa a cui è soggetto il settore. Questa è la mia carriera multitasking racchiusa in due pagine; partito da una posizione “entry level” senza esperienza ho accumulato negli anni un ampio bagaglio di competenze trasversali, trasferibili in molti altri settori e per i quali sono pronto a riversare tutta la mia professionalità con entusiasmo, passione e fame di sfide. Confermo, infine, la mia disponibilità immediata a prendere servizio presso di Voi qualora mi venisse offerta la possibilità di dimostrare le mie competenze. Nell'auspicio di poter sostenere un colloquio di persona, Vi ringrazio sin da ora per l'opportunità che intederete offrirmi e, restando a disposizione per ogni ulteriore chiarimento, porgo Cordiali saluti. Fabio Acampora