cerco lavoro come Qualsiasi
- 01/08/2016
- Francesco
- Lecce
- Altre
Buonasera,
il mio nome è Francesco Caramuscio, ho 30 anni e vivo a Lecce. Ho conseguito la laurea specialistica in Dinamiche Interculturali e Mediazione Linguistica, dopo aver ottenuto la laurea triennale in Lingue e Letterature Straniere Euromediterranee lo scorso 2011. Possiedo il diploma di Ragioniere e Perito Programmatore (indirizzo Mercurio), conseguito presso l’Istituto Tecnico Commerciale “A. Olivetti”.
Dal momento che ho terminato i miei studi universitari, mi piacerebbe poter impegnare il mio tempo libero lavorando, per soddisfazione personale e, naturalmente, per ovvie esigenze economiche. Non è semplice alla mia età sentirsi ancora legato economicamente alla famiglia, per questo motivo sto cercando qualcosa da fare. Sono un ragazzo molto volenteroso, sono cresciuto in ambienti sani, ho sempre praticato sport (al momento pratico ed insegno Krav Maga, un’arte di combattimento e difesa israeliana). Credo di potermi considerare un ragazzo semplice, di sani principi, senza grilli per la testa. Amo mettermi in gioco con nuove esperienze, e credo di avere la capacità di adattarmi a qualsiasi situazione, approcciandomi con un atteggiamento positivo ai contesti nuovi e sconosciuti. Per quanto riguarda le mie esperienze lavorative passate, ho allenato una squadra di mini volley un po’ di anni fa, quando giocavo a pallavolo, quindi ho anche abbastanza dimestichezza con i bambini; successivamente, appena finito la scuola superiore, ho trascorso alcuni brevi periodi lavorando in un ristorante e dando una mano per alcuni lavori di costruzione di uno stabilimento balneare. In seguito, negli anni dell’università, ho svolto un tirocinio presso la cooperativa Arianoa, traducendo alcuni testi dall’inglese all’italiano, e redigendo dei trafiletti riguardanti il Salento e le sue attrattive che sono stati poi pubblicati su internet. Inoltre negli ultimi mesi dei miei studi magistrali (gennaio, febbraio, marzo 2014), ho organizzato, allestito e diretto una mostra fotografica sul ghetto ebraico di Varsavia, tenutasi presso palazzo Vernazza nel centro di Lecce. Questo evento, gestito insieme ad un mio collega di studi, ha visto la collaborazione del Comune di Lecce, dell’Istituto di storia ebraica di Varsavia, dell’Istituto di cultura polacca di Roma, e varie associazioni locali, riscontrando una notevole affluenza di pubblico tra cui tanti istituti scolastici della provincia di Lecce a cui abbiamo provveduto a fare da guida.
La mostra è stata riproposta presso il MuSt (museo storico di Lecce) per la giornata della Memoria 2015.
Dato che per potermi laureare nel più breve tempo possibile, ho prediletto lo studio, ho cercato di arrangiarmi come potevo, trovando qualche lavoretto saltuario, anche se ovviamente ora mi piacerebbe poter dedicare il mio impegno a un’attività fissa.
So che come me ci sono moltissimi altri giovani nelle mie condizioni. Spero comunque che possiate darmi un’opportunità, dal momento che credo di essere una persona affidabile, tranquilla, capace di svolgere i compiti assegnatimi e di lavorare bene e in sintonia con gli altri. So usare bene il computer, possiedo la patente B e conosco bene il Portoghese, l’Inglese e lo Spagnolo (ho studiato anche qualche cenno di Ebraico e so leggere il russo).
In attesa di una vostra risposta, vi porgo i miei cordiali saluti.
Francesco Caramuscio