cerco lavoro come Guida turistica, Tutor inglese, Libreria, Segretario, Radio, Giornalista
- 03/06/2015
- Maria Teresa
- Salerno
- Formazione, istruzione
ono aperta a qualsiasi tipo di occasione. Il settore dove vorrei poter lavorare è quello culturale (editoria, radio, giornalismo o anche insegnamento privato di materie umanistiche e lingua inglese), ma sono consapevole di dover fare gavetta e quindi anche le esperienze come commessa o segretaria sono benaccette.
Ho interessi nella cultura di qualsiasi tipo: sia essa di paesi europei o extra-europei (in particolare asiatici), sia nella cultura di tipo letterario, musicale, televisivo e cinematografico e nelle arti visive. Mi piacerebbe sia condividere le mie conoscenze insegnando, sia impegnarmi in un contesto di produzione culturale presso musei, editorie e redazioni di giornali quotidiani e/o riviste. Credo di avere ottime capacità pratiche e organizzative, una buona attitudine nell'impiegare un impegno costante nelle mie mansioni, una propensione ad approfondire le mie conoscenze per applicarle in modo costruttivo ai miei compiti e obiettivi, nonché una curiosità utile al miglioramento della mia individualità. Mi appassionano le lingue straniere, quella inglese in particolare, per la quale ho una predilezione - anche in merito al contesto culturale. Queste premesse mi portano ad aver conseguito un buon bagaglio di esperienze che mi rendono adatta a viaggiare all'estero, o anche a trasferirmici stabilmente. Nel contesto dell'insegnamento - preferibilmente di lingue o letterature straniere- , penso di poter essere adatta a questo compito, in quanto penso di potermi immedesimare nell'individuo a cui insegnare, trovando le parole e gli esempi più utili alla sua corretta comprensione dell'argomento - vista la mia recente esperienza come studente. Mi reputo sia una buona oratrice che una buona scrittrice: cerco sempre di evitare i luoghi comuni e i discorsi retorici, preferendo usare termini che, siano essi semplici o ricercati, riescano ad arrivare ad esprimere con efficacia il concetto che intendo divulgare, accompagnato dalla giusta sfumatura di significato. Sono interessata ai nuovi mezzi di comunicazione e ai linguaggi, verbali e non, che utilizzano per comunicare con il pubblico. Ho una buona conoscenza del pacchetto base Office e nell'uso di programmi come Adobe Photoshop, Windows Movie Maker, programmi di masterizzazione ecc. utili all'uso quotidiano del proprio personal computer, in aggiunta ad una buona capacità e volontà di imparare cose nuove. Aspiro ad utilizzare le mie conoscenze al servizio della produzione culturale di qualsiasi natura. Amo molto la musica e ne ho una conoscenza che spazia dal genere pop e indie straniero, ai cantautori italiani degli anni '70, fino all'opera lirica classica. Anche l'arte è tra le mie passioni, con una preferenza per i vari movimenti europei del XIX secolo (Impressionismo, Simbolismo, Decadentismo e Pre-Raffaeliti, in particolare). Infine la mia più grande passione è ovviamente la letteratura: spazio tra i vari generi del romanzo – anche se ho una netta preferenza per la produzione letteraria dell’Ottocento inglese – e della poesia.